Sciopero dei mezzi a Milano del 9 settembre: possibili disagi in città

da | 8 Set 2024 | Mobilità-Viaggi

Condividi l'articolo!

Confermato lo sciopero nazionale del trasporto pubblico il 9 settembre. Possibili disagi per lo sciopero dei mezzi a Milano.

 

Lunedì 9 settembre i sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna hanno indetto uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale. A Milano, secondo una nota diffusa da Atm, lo sciopero dei mezzi a Milano potrebbe causare disservizi sulle linee urbane dalle 18 fino alla fine del servizio.

 

Motivi dello sciopero dei mezzi a Milano

Lo sciopero è stato proclamato nell’ambito della trattativa per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro (Ccnl), a seguito di una prima mobilitazione svoltasi il 18 luglio 2024. I sindacati chiedono migliori condizioni lavorative, sia a livello normativo che salariale.

Mauro Mongelli, segretario generale della Faisa Cisal, ha dichiarato che lo sciopero è dovuto alla mancanza di interventi concreti da parte delle aziende e delle istituzioni. “I pendolari subiranno disagi, ma la responsabilità non è dei lavoratori.

Le trattative sono ferme per via dell’atteggiamento delle associazioni datoriali, che adottano pratiche gestionali unilaterali”, ha spiegato Mongelli. “E’ una professione caratterizzata da salari bassi, rischi di aggressioni fisiche e verbali, e limitate possibilità di avanzamento professionale. I sindacati chiedono un rapido rinnovo contrattuale per migliorare le condizioni di lavoro e aumentare le retribuzioni”.

 

Sciopero dei mezzi ferroviari

Lo sciopero nazionale potrà avere ripercussioni sulla circolazione ferroviaria e comportare possibili cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni regionali di Trenitalia. 

Gli effetti, in termini di cancellazioni e ritardi, potranno verificarsi anche prima e protrarsi oltre l’orario di termine dello sciopero, per cui Trenitalia invita tutti i passeggeri a informarsi prima di recarsi in stazione e, ove possibile, a riprogrammare il viaggio.


Condividi l'articolo!