Il Centro Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia ha emesso un’allerta meteo gialla (ordinaria) per temporali a Milano, valida dalle ore 14:00 di oggi fino alla mezzanotte.
L’allerta gialla è il secondo livello di allerta su una scala di quattro, indicando la possibilità di fenomeni meteorologici significativi ma non estremi.
Misure di sicurezza e monitoraggio
In risposta all’allerta, il Centro Operativo Comunale (COC) della Protezione Civile sarà attivo per monitorare i livelli idrometrici dei fiumi Seveso e Lambro, due corsi d’acqua che hanno storicamente causato problemi di esondazione in città. Il COC coordinerà anche eventuali interventi necessari per garantire la sicurezza dei cittadini.
Raccomandazioni per i cittadini
Durante l’allerta meteo, la Protezione Civile invita tutti i cittadini a seguire alcune precauzioni:
- Evitare i Sottopassi e le Aree a Rischio Esondazione: Non sostare nei sottopassi e nelle aree vicine ai fiumi Seveso e Lambro, che potrebbero esondare.
- Restare lontani da alberi e cantieri: Evitare di stare sotto o nelle vicinanze degli alberi e nei pressi di impalcature di cantieri, dehors e tende, che potrebbero crollare a causa del vento forte.
- Attenzione durante eventi all’aperto: Prestare particolare attenzione ai fenomeni meteorologici durante eventi all’aperto, per prevenire situazioni di pericolo.
Temporali a Milano, l’allerta meteo
L’allerta gialla diramata per oggi pomeriggio e sera rappresenta un avviso importante per tutti i residenti e visitatori di Milano.
È fondamentale seguire le indicazioni della Protezione Civile e adottare tutte le misure di sicurezza necessarie per affrontare i temporali previsti.
Restare informati e preparati è il modo migliore per garantire la propria sicurezza e quella degli altri durante episodi di maltempo.