Redazione    Cerca    Login    Tag    Google News    RomaBIZ    LuganoBIZ

Seconda ondata di caldo a Milano, temperature oltre 38 gradi

da | 23 Giu 2025 | Meteo

Condividi l'articolo!

Milano nella morsa della seconda ondata di caldo africano: temperature roventi fino a 38 gradi e molto afa.

 

A partire da oggi, lunedì 23 giugno 2025, la città si prepara ad affrontare la seconda e più intensa ondata di caldo africano dell’estate. Dopo una breve pausa termica, l’anticiclone nordafricano è tornato a dominare la scena meteorologica, portando con sé aria caldissima direttamente dal Sahara. Il risultato? Temperature roventi, afa opprimente e notti tropicali in tutta la Lombardia, con Milano in prima linea.

Ondata di caldo | Temperature oltre i 38 gradi

Secondo le previsioni dei principali centri meteorologici, tra mercoledì e sabato si raggiungeranno i picchi massimi: le temperature potranno toccare i 38–40 °C, con valori percepiti ancora più alti a causa dell’umidità. Le notte tropicali, già cominciate, manterranno le minime oltre i 24–26 °C, impedendo alla città di rifiatare nemmeno durante le ore notturne.

Il picco del caldo è atteso tra giovedì 26 e venerdì 27 giugno, quando la colonnina di mercurio potrebbe registrare valori record per il mese. Per gli esperti, si tratta di una delle ondate più forti degli ultimi anni, aggravata anche da un’urbanizzazione crescente che amplifica il cosiddetto effetto isola di calore.

Allerta per la salute e il lavoro all’aperto

Le autorità sanitarie raccomandano estrema cautela, in particolare per le fasce più vulnerabili: anziani, bambini, persone con malattie croniche e lavoratori esposti al sole. ATS Milano ha attivato il piano caldo, con numeri verdi dedicati e interventi di assistenza domiciliare straordinaria per gli over 75.

Le aziende con personale operativo all’esterno (cantieri, logistica, trasporti) sono invitate a riorganizzare i turni lavorativi per evitare le ore centrali della giornata, quando il rischio di colpo di calore è massimo.

Una breve tregua con i temporali

Unico momento di sollievo previsto? Tra mercoledì notte e venerdì mattina, quando una modesta perturbazione in arrivo dal Nord Europa potrebbe portare temporali sparsi e localmente forti. Tuttavia, sarà una pausa brevissima: già da sabato l’alta pressione tornerà a rafforzarsi, riportando il caldo in tutta la regione.

Consigli utili per affrontare l’ondata

Ecco alcune semplici ma importanti precauzioni da adottare in questi giorni:

  • Evita l’esposizione diretta al sole tra le 11:00 e le 17:00.
  • Indossa abiti chiari e leggeri, preferibilmente in cotone o lino.
  • Bevi molta acqua, anche se non avverti sete.
  • Consuma pasti leggeri e ricchi di frutta e verdura.
  • Rinfresca gli ambienti con ventilatori o condizionatori, ma senza esagerare con il freddo.
  • Non lasciare mai bambini o animali in auto, nemmeno per pochi minuti.

Il clima cambia e Milano si adatta

Questa nuova ondata di calore conferma un trend ormai consolidato: Milano è sempre più soggetta a eventi estremi legati al cambiamento climatico. Le estati si allungano, il numero di giorni con temperature sopra i 35 gradi è in crescita, e il consumo energetico legato alla climatizzazione sta aumentando vertiginosamente.

Anche per questo, l’amministrazione comunale sta accelerando l’attuazione del Piano Aria e Clima, con nuove aree verdi, progetti di forestazione urbana e incentivi per la riqualificazione energetica degli edifici.

Per restare aggiornati

MilanoBiz seguirà da vicino l’evolversi della situazione, con aggiornamenti meteo, consigli per il benessere urbano e approfondimenti sugli effetti economici e sociali del caldo estremo. Continua a seguirci su www.milanobiz.it e sui nostri canali social.


Condividi l'articolo!