Redazione    Cerca    Login    Tag    Google News    RomaBIZ    LuganoBIZ

A Milano si sfiorano i 40 gradi, per quanto dureranno queste temperature record?

da | 25 Giu 2025 | Meteo

Condividi l'articolo!

A Milano l’estate è entrata travolgendoci. L’ondata di caldo in corso sembra destinata a durare, con temperature bollenti, afa e notti tropicali fino a inizio luglio

Sole a picco, aria rovente, marciapiedi incandescenti e ventilatori sempre accesi: Milano sta vivendo uno dei periodi più caldi degli ultimi anni, e non è solo un’impressione.

È l’effetto di una poderosa ondata di caldo africano che sta travolgendo la città e tutto il Nord Italia, e che non accenna a mollare la presa.

Se vi state chiedendo “quando finirà tutto questo?”, sappiate che la risposta non è delle più confortanti: il caldo, almeno per ora, resta con noi.

Anzi, la colonnina di mercurio è destinata a restare su livelli altissimi per almeno un’altra settimana. E oltre.

Il caldo africano ha travolto a Milano

La colpa di tutto? Un anticiclone sub-tropicale in arrivo direttamente dal cuore del Sahara, che sta dominando il cielo milanese portando giornate torride, cieli limpidi e temperature sopra i 35°C. In alcune zone della città la sensazione termica sfiora i 40°C già nelle ore centrali della giornata.

Niente tregua nemmeno di notte: con le cosiddette notti tropicali, le minime non scendono sotto i 20°C, rendendo difficile anche il riposo.

L’umidità fa il resto, regalando quella fastidiosa sensazione appiccicosa che trasforma anche una passeggiata in tram in un’impresa epica.

Una piccola (brevissima) pausa giovedì 26

Le previsioni mostrano un leggerissimo cedimento dell’alta pressione giovedì 26 giugno, con possibilità di rovesci o temporali localizzati anche su Milano e sulla Pianura Padana. Ma non illudiamoci troppo: sarà una pausa breve e molto limitata, più un intermezzo coreografico che un vero sollievo.

Si parla infatti di fenomeni intensi ma isolati, dovuti al contrasto tra l’aria calda e le correnti più fresche in arrivo in quota. In pratica: qualche tuono, magari anche una grandinata, e poi di nuovo sole cocente e afa.

Il vero caldo è appena cominciato: cosa ci aspetta a Milano

Dal 27 giugno in poi, il caldo tornerà ad aumentare, con picchi attesi nel weekend e un’ondata che si prevede possa prolungarsi fino a inizio luglio, se non oltre.

Secondo le ultime tendenze meteo, la prima settimana di luglio potrebbe addirittura essere ancora più calda, con l’anticiclone africano in piena forma. Insomma, prepariamoci: questa è solo la prima fase di un’estate che si preannuncia lunga, stabile e infuocata.

Cosa fare per sopravvivere all’estate milanese

Restare freschi a Milano è una sfida, ma ecco qualche consiglio per affrontare l’ondata africana con un minimo di grazia:

  • Evita le ore centrali del giorno (12-17), soprattutto se devi spostarti a piedi.

  • Bevi tantissimo, anche se non senti sete. E no, il caffè non vale.

  • Sfrutta i parchi cittadini: Parco Sempione, Parco delle Cave o il giardino della Triennale sono ottime oasi d’ombra.

  • Preferisci abiti chiari, leggeri e traspiranti. Il total black meglio rimandarlo a settembre.

  • Cerca luoghi climatizzati per una pausa: musei, cinema, biblioteche. Anche lo shopping può avere la sua utilità meteorologica.

Il caldo continua, ma restiamo aggiornati

Per ora, le proiezioni parlano chiaro: Milano rimarrà bollente almeno fino alla fine di giugno. Qualche temporale passeggero potrebbe portare refrigerio momentaneo, ma l’estate vera – quella da record – è appena partita.

Tieni d’occhio le previsioni giornaliere, evita gli sforzi nelle ore più calde e abbraccia lo slow living: d’altronde, a 38°C non si corre. Si sopravvive. Ma con stile.


Condividi l'articolo!