Giovedì 26 giugno: Milano nella morsa dell’afa e sotto l’occhio del ciclone. Atteso un forte temporale nel pomeriggio, ma le temperature restano altissime
L’estate milanese 2025 non smette di farsi sentire… e si fa sentire forte. Dopo giorni di temperature tropicali e notti infernali, oggi, giovedì 26 giugno, il cielo potrebbe cambiare improvvisamente umore: in arrivo un’ondata di maltempo rapida ma intensa che, secondo le previsioni, potrebbe colpire la città tra il pomeriggio e la sera.
Ma non illudiamoci: il temporale non porterà via il caldo, anzi. L’afa resta, le temperature rimangono roventi e il respiro della città è ancora tutto africano. Scopriamo cosa aspettarci da questa giornata ad alto tasso di instabilità.
Allerta meteo gialla: cosa significa e perché è stata attivata
La Regione Lombardia ha emesso un’allerta meteo gialla (livello ordinario) per rischio temporali, attiva dalle ore 12 alle 24 di oggi. Milano è quindi ufficialmente in stato di sorveglianza per possibili rovesci intensi, grandinate e forti raffiche di vento.
Il Centro operativo comunale della Protezione Civile è già attivo per monitorare la situazione e intervenire in caso di necessità. Non è previsto un peggioramento duraturo, ma i fenomeni attesi possono risultare improvvisi e violenti: parliamo dei classici temporali estivi, brevi ma potenti.
I consigli per affrontare al meglio la giornata
Se vivi o lavori a Milano, ecco alcuni comportamenti da seguire per evitare rischi inutili durante l’allerta:
-
Non sostare sotto alberi, tende, dehors o impalcature.
-
Evita sottopassi e aree a rischio esondazione, specialmente vicino a fiumi e corsi d’acqua.
-
Se hai oggetti, vasi o arredi sui balconi, assicurati che siano ben fissati: il vento potrebbe spostarli o farli cadere.
-
Fai attenzione se partecipi a eventi all’aperto: il tempo potrebbe cambiare velocemente.
-
In caso di pioggia forte, meglio evitare spostamenti in bici o monopattino.
Che tempo farà oggi a Milano?
Secondo le ultime previsioni, la giornata sarà soleggiata e molto calda fino al primo pomeriggio, con temperature che sfiorano i 34°C e punte percepite ben oltre i 37°C a causa dell’umidità.
Nel corso della giornata, sono attesi addensamenti nuvolosi più consistenti, soprattutto nel tardo pomeriggio, con probabilità di pioggia attorno ai 6 mm. In serata, non si escludono fenomeni di breve durata ma di forte intensità, come raffiche di vento e piccole grandinate.
E il caldo? Resta, eccome
Anche dopo il passaggio perturbato, il caldo non mollerà Milano. L’anticiclone africano continuerà a dominare la scena almeno fino a domenica 30 giugno, con temperature che potrebbero toccare i 39°C nei prossimi giorni.
Secondo gli esperti, la vera tregua potrebbe arrivare solo dopo il 2 luglio, e anche allora sarà tutta da confermare.
Nel frattempo, prepariamoci a notti sempre più tropicali, con minime sopra i 25°C, aria pesante e ventilatori al massimo regime.
Oggi Milano affronta una combinazione micidiale di caldo estremo e temporale improvviso. È importante restare aggiornati, seguire le indicazioni delle autorità e usare un po’ di buon senso: evitare i rischi è sempre la scelta più saggia.
Che tu sia sotto l’ombrellone urbano o in cerca d’ombra nel tuo ufficio, oggi porta con te sia la crema solare che l’ombrello. Perché a Milano, in questa estate infuocata, il tempo cambia in un lampo.