Bucket list dedicata ai viaggi: cos’è, come crearla e come renderla realtà

da | 3 Mar 2021 | Mobilità-Viaggi

Condividi l'articolo!

Prima di tutto, cos’è una bucket list? In breve, è una lista di esperienze che vorremmo fare nella vita, e che sono per noi particolarmente importanti.

Qui ci concentriamo su una bucket list dedicata ai viaggi, e su come crearla (e renderla realtà!)

 

CREA LA TUA BUCK LIST

Sembra ovvio, ma per molti può non esserlo. Una bucket list è un po’ come la vita, ognuno deve avere la propria. Dev’essere unica, individuale, ritagliata su misura per te, anche se si differenzia in tutto e per tutto dalla massa e sul momento puoi pensare di star facendo qualcosa di sbagliato perché le tue mete non sono le stesse dei tuoi amici, e anche perché il tuo stile di viaggio, o i tuoi obiettivi, sono diversi.

Ricorda che è importante ascoltare i consigli degli altri, soprattutto se si tratta di persone che stimi o di viaggiatori esperti, ma alla fine sei tu a dover decidere cosa inserire nella tua bucket list, perché solo tu sai quali sono le esperienze che reputi davvero memorabili e che vorresti provare almeno una volta prima di morire!

 

SI CHIAMA BUCKET LIST PER UN MOTIVO… AL VIA LA LISTA!

Prima d’iniziare una lista, è importante comprare un diario di viaggio (va bene anche un quaderno) o, se preferisci, aprire un documento Word o pdf sul telefono o computer per segnare i luoghi dove sei già stato e quelli che vorresti esplorare. Se scegli l’opzione più tecnologica, ricordati di salvare il tuo file, di tanto in tanto, per non rischiare di perdere tutto in caso di danni al telefono o al computer.

È importante segnare i luoghi dove sei già stato perché, lo sai benissimo, il mondo è vasto ed è altamente probabile che nella tua bucket list non ci sia spazio per posti che hai già visitato, a meno che tu non abbia trovato “casa” in uno di quei Paesi, o un qualcosa non ti abbia colpito talmente tanto (un villaggio, uno stile di vita, un popolo, un monumento) da volerci tornare.

Se così fosse, nessuno ti vieta d’inserire nella bucket list luoghi dove sei già stato. Rileggendo i viaggi che hai già fatto, potrai anche farti un’idea dello stile di viaggio che preferisci, e delle esperienze che significano di più per te. Anche qui, però, niente e nessuno ti vieta di cambiare. Se finora hai sempre amato viaggiare nel lusso, ma adesso senti di voler esplorare il sud-est asiatico zaino in spalla, nessuno t’impedisce di farlo!

 

ORGANIZZA I VIAGGI

Non devi prenotare subito il volo ma, una volta scritte le destinazioni che ti vengono in mente (evviva l’istinto!), puoi cominciare a fare delle ricerche per conoscerle meglio, scoprire quali esperienze ci sono da vivere là, magari al di fuori dei circuiti turistici, capire come muoverti, dove alloggiare, se preferisci viaggiare autonomamente o unirti a un tour organizzato, anche solo per una tratta…

E se sei a corto d’idee? Pinterest ti viene in aiuto! Digita “bucket list destinations” e avrai solo l’imbarazzo della scelta!

 

PRIORITA’

È probabile che tu ti ritrovi con una lista apparentemente infinita di luoghi da visitare ed esperienze da vivere, ecco perché è importante dare delle priorità! Quali sono i luoghi che davvero, davvero, davvero vuoi vedere? E le esperienze che muori dalla voglia di vivere? Ecco, quelle salteranno in cima alla lista delle tue priorità! E adesso devi cominciare a lavorare perché diventino realtà.

Datti una sorta di “data di scadenza”. Ovviamente in questo periodo d’incertezze è particolarmente difficile, ma puoi permetterti di essere un po’ più elastico, ovvero, se desideri visitare l’India, puoi darti come scadenza la fine del 2023 e cominciare fin da ora a sognare, organizzare e pianificare. Il consiglio è quello di scegliere qualche meta per ogni continente.

È importante anche essere realisti; se sai di avere solo due settimane di vacanza all’anno, forse un tour di un continente gigantesco come l’Africa è impossibile, però puoi scegliere la nazione africana che t’intriga di più, o dalla quale ti senti maggiormente attratto, e visitare quella.

 

VIVI LA TUA BUCKET LIST

In questo periodo di pandemia, a volte possiamo pensare che non ne usciremo mai. Sbagliato: niente dura per sempre, neanche la notta più buia. Può essere lunga, farci brancolare, stancarci ma alla fine il sole tornerà a brillare. E come sorge il sole? Lentamente, non incendiando il cielo, ma la sua luce pian piano perfora l’ombra e poi, quasi senza accorgercene, ci ritroviamo illuminati dalla luce. Ecco, succederà così anche per il mondo dei viaggi. Probabilmente il mondo riaprirà a scaglioni (già ora, organizzandosi, è possibile viaggiare per turismo in alcuni Paesi) e prima o poi sarà tutto nuovamente aperto.

Non avere paura. Non scrivere la tua bucket list pensando che non avrai mai più modo di tornare a viaggiare come facevi un tempo, o come, per qualsiasi ragione, non hai mai avuto modo di fare. E ci possono essere anche altre barriere o paure; un lavoro impegnativo, una routine alla quale sei ancorato da anni, la famiglia, i pochi soldi e i troppi impegni… approfitta di questa “pausa forzata” per sistemare ciò che non ti va bene della tua vita. Se senti di dover viaggiare per il mondo, organizzati di modo da poterlo fare, quando il mondo aprirà di nuovo al turismo.

Hai mai pensato di diventare un nomade digitale? Bene. Sicuramente hai anche pensato di non potercela fare. Invece di passare il tempo libero davanti alla tv, studia e cerca di capire come potresti diventare un nomade digitale, o come potresti viaggiare quasi gratuitamente (Workaway e simili ti dicono qualcosa?).

Insomma, i modi per viaggiare ci sono. Sta a te, prima ancora di creare la tua bucket list, decidere di farlo con la consapevolezza che, non appena si potrà, andrai a esplorare il nostro magnifico mondo e le popolazioni che lo abitano. Andrai a vivere. Non avere paura; sarà una meravigliosa avventura.


Condividi l'articolo!
Tag: