Redazione    Cerca    Login    Tag    Google News    RomaBIZ    LuganoBIZ

Allerta temporali, grandine e vento forte sabato 5 luglio 2025

da | 5 Lug 2025 | Meteo

Condividi l'articolo!

Sabato 5 luglio non sarà un classico sabato d’estate per Milano. Il caldo afoso degli ultimi giorni lascerà spazio a temporali intensi e condizioni di forte instabilità, tanto che la Protezione Civile ha diramato un’allerta gialla per rischio idrogeologico e temporali forti su tutta la città e la Lombardia.

Possibili nubifragi, grandine e raffiche di vento improvvise

I meteorologi prevedono piogge intense, colpi di vento violenti e locali grandinate, con accumuli che potrebbero essere significativi soprattutto nelle ore pomeridiane e serali. Non si escludono nubifragi a carattere localizzato, capaci di causare allagamenti nei sottopassi e criticità sul nodo idraulico di Milano.

«Prevediamo celle temporalesche molto attive, con possibilità di grandine di medie dimensioni e raffiche di vento forti o molto forti – avverte il Centro Funzionale della Lombardia –. È importante seguire le indicazioni della Protezione Civile e aggiornarsi sui canali ufficiali».

Cosa significa l’allerta gialla

L’allerta gialla è il primo livello di attenzione, ma non va sottovalutata: indica condizioni meteo potenzialmente pericolose, in grado di generare situazioni di rischio localizzato.

  • Possibili allagamenti nei sottopassi e in prossimità di corsi d’acqua minori.
  • Problemi alla viabilità urbana ed extraurbana.
  • Pericolo per persone e beni all’aperto a causa di vento forte e caduta di rami.
  • Rischio di grandinate improvvise.

I consigli della Protezione Civile

Il Comune di Milano e la Protezione Civile invitano tutti i cittadini alla prudenza:

  • Evitare spostamenti non strettamente necessari durante i temporali.
  • Non sostare sotto alberi, impalcature o cartelloni pubblicitari.
  • Assicurare vasi, arredi e oggetti sui balconi che potrebbero cadere.
  • Evitare l’uso di ciclomotori e biciclette durante i rovesci più intensi.
  • Prestare attenzione a sottopassi, cantine e box che potrebbero allagarsi.

Una giornata dal sapore autunnale in piena estate

Il peggioramento è atteso già dalla notte tra venerdì e sabato, con rovesci sparsi che diventeranno più diffusi e intensi nel corso della giornata. I fenomeni tenderanno a insistere fino a tarda sera, prima di un parziale miglioramento previsto per domenica.

Le temperature caleranno sensibilmente: dopo giorni con massime sopra i 30 °C, il termometro si fermerà intorno ai 25–27 °C, con un clima più fresco ma decisamente più instabile.

Come restare aggiornati

Per seguire in tempo reale l’evoluzione della situazione meteo e le eventuali comunicazioni di emergenza:

  • Sito ufficiale del Comune di Milano.
  • Canali della Protezione Civile regionale e nazionale.
  • App e siti meteo attendibili (ARPAL Lombardia, MeteoAM, Meteo.it).

Un weekend di passione per chi si sposta

Attenzione anche a chi ha in programma gite fuori porta o trasferte verso laghi e montagne: i fenomeni saranno più intensi nelle aree prealpine e pedemontane, con rischio di temporali molto forti e improvvisi.

Le autorità invitano a pianificare con cura gli spostamenti, valutando di rinviarli se possibile.


Condividi l'articolo!
Tag: