Zona arancione in tutta Italia nel weekend del 9 e 10 gennaio. 7 e 8 restano gialli e dal 10 al 15 gennaio ogni Regione si colorerà in base all’indice di contagio
In tutta Italia, nel weekend del 9 e 10 gennaio, vigeranno le misure previste per la zona arancione, mentre dal 7 al 15 gennaio, data di scadenza dell’ultimo Dpcm in vigore, sarà consentito lo spostamento tra le Regioni solo per ragioni di necessità.
Quindi, chiusi bar e ristoranti anche a pranzo ma con possibilità di lavorare attraverso il servizio di asporto.
Questa è l’ipotesi emersa poco fa tra i vertici di governo e il Comitato Tecnico Scientifico per fare il punto sull’emergenza Covid, in vista della scadenza del Dpcm, e sulle misure restrittive messe in campo per le festività.
Non è da escludere, però, un ulteriore decreto per contenere i contagi da Coronavirus per la settimana dal 10 al 15 gennaio. Nelle prossime ore verranno diffusi ulteriori chiarimenti.
Da giovedì 7 gennaio il governo dovrà però decidere definitivamente come dovrà comportarsi la popolazione, attraverso un nuovo Dpcm. Probabilmente il sistema delle zone colorate resterà in vigore a seconda dei diversi indici di contagio (Rt) delle varie Regioni.
Riassumendo, ecco le colorazioni per i prossimi giorni:
- 4 gennaio: fascia arancione
- 5 e 6 gennaio: fascia rossa
- 7 e 8 gennaio: fascia gialla
- 9 e 10 gennaio: fascia arancione
- Dall’11 al 15 gennaio: restrizioni in base alla fascia di colore delle Regioni
- 15 gennaio: nuovo Dpcm
Inoltre, ancora al vaglio:
- Proroga del divieto di ospitare a casa più di due parenti o amici, minori di 14 anni esclusi, già estesa fino al 15 gennaio.
- Revisione della soglia dell’indice di contagio, in particolar modo quella relativa alla fascia arancione da abbassare a 1, invece dell’attuale 1,25 e di quella rossa a 1,25 invece di 1,50.
- Conferma della riapertura delle scuole superiori affinché la didattica in presenza riparta dal 7 gennaio al 50%.