Chi non ha mai sognato di vivere in una fiaba Disney (e non solo)? Visitando questi luoghi, potete star sicuri di sentirvi in una favola!
GIARDINO DI NINFA, LAZIO
Se cerchi un paesaggio d’incanto il Giardino di Ninfa, che si trova a 80km da Roma ed è stato dichiarato monumento naturalistico nel 2000, ti soddisferà. Realizzato da Gelasio Caetani nel 1921 è il tipico giardino inglese ricavato dove un tempo sorgeva la cittadina medievale di Ninfa.

Foto di Mentnafunangann – Wikipedia
MAIENFELD, SVIZZERA
Ogni bambina ha desiderato, almeno una volta, essere Heidi, o quantomeno esserne amica! In questo villaggio nel Grigione svizzero, dov’è nata la storia di Heidi, potrai entrare a farne parte. Ci sono la sua casa, il suo sentiero, il suo villaggio e una malga diventata museo che racconta la storia della celebre bambina.
VISBY, SVEZIA
Se, invece, la vostra preferita era Pippi Calzelunghe, a Visby, sull’isola di Gotland, troverete tutti i luoghi del set cinematografico e perfino un parco divertimenti che si chiama Kneippbyn dove potrete rivivere le avventure della celebre ragazzina protagonista del romanzo di Astrid Lindgren. Se invece ti piacciono i musei, a Stoccolma troverai il Junibacken, dedicato a Pippi Calzelunghe e agli altri protagonisti della storia.

Foto di Christian Koehn – Wikipedia
COPENAGHEN, DANIMARCA
Per le romantiche che hanno sempre sospirato con la storia d’amore fra Ariel, la celebre Sirenetta del cartone animato della Disney, e il bel principe Eric, è imperdibile una capatina nella città danese dove la storia, scritta da Hans Christian Andersen nel 1837, rivive nel museo interattivo “La casa delle favole”. Imperdibile, inoltre, la statua della sirenetta, diventata la scultura simbolo di Copenaghen.
NEUSCHWANSTEIN, BAVIERA
Ultimo della lista ma non certo per importanza! Questo è il castello dei sogni di ogni bambina. Esso si trova lungo la Romantische Strasse, in Baviera, lungo un percorso costellato da palazzi e castelli e tanta natura. Il castello è visitabile ed è possibile abbinare alla visita un’escursione al vicino Hohenschwangau e al museo del Re. Per chi non soffre di vertigini e ama i paesaggi mozzafiato, è consigliato raggiungere il Ponte Marien. Un ultimo consiglio, specialmente se siete in coppia e volete vivere davvero un’atmosfera fiabesca, potete raggiungere il castello di Neuschwanstein in carrozza (oppure a piedi o in bus navetta!).