Studio Rossi ci informa riguardo il tirocinio. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha chiarito che il tempo residuo degli stage aziendali interrotti per il blocco delle attività è prorogato automaticamente
Una delle domande che riguardano da vicino la ripresa delle attività lavorative nelle aziende cominciata oggi, 4 maggio, pertiene i tirocini.
Direttamente dalle stanze del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, infatti, è arrivato un chiarimento utile a tutti i responsabili degli stage in azienda: se il tirocinio è stato bloccato a causa dell’epidemia di Coronavirus, la sua durata è da considerarsi sospesa.
Questo significa che, se il termine dell’esperienza formativa per il tirocinante è scaduto nel periodo del blocco lavorativo, questo stesso va prorogato per il tempo corrispondente, che non è stato usufruito evidentemente per una causa di forza maggiore.
Il testo della comunicazione giunta dal Ministero, a questo proposito, è chiaro: “Se la scadenza del tirocinio cade nel periodo di sospensione dell’attività produttiva, lo stesso si intende prorogato e la durata originariamente prevista si intende prolungata per il periodo residuo non effettuato a causa della sospensione”.
Va da sé che il conteggio dei giorni residui riprende a partire dalla data odierna, oppure dal giorno in cui il tirocinante sarà reintegrato in azienda.
Leggi tutto l’articolo dello Studio Rossi.
STUDIO ROSSI RAG. MARIA ELENA
Via Domenico Millelire 18, 20147 Milano
Tel. +39.02.48712450
Email: info@studiorossihr.it
Web: www.studiorossihr.com