25 Set 2020 | Curiosità, Lombardia e Milano, Storie e Leggende
Un’antica leggenda medievale narra che la scultura erta sulla colonna davanti alla basilica in piazza sia il premio degli avversari veneziani al coraggio dei soldati di Milano. Avvisati di un attacco notturno da un solerte panettiere… Svetta su piazza San...
2 Lug 2020 | Curiosità, Lombardia e Milano, Storie e Leggende
Gli ospiti delle feste del marchese Acerbi, al civico numero 3, erano immuni dal contagio. Il popolino riteneva che il nobiluomo fosse il Diavolo. In realtà tutta la zona era protetta dall’infezione grazie alle polveri dei marmi del Duomo I malati asintomatici?...
20 Apr 2020 | Curiosità, Lombardia e Milano, Storie e Leggende
La nostra città non è nuova alle epidemie e al domicilio forzato dei suoi abitanti: Largo Crocetta fu eretto in occasione della peste del ‘500 proprio per permettere ai cittadini di assistere alla Messa dalle finestre di casa Vi siete mai domandati quale sia...
16 Apr 2020 | Curiosità, Lombardia e Milano, Storie e Leggende
Una leggenda popolare spiega il motivo dell’improvviso cambio di direzione, nel 1860, del Cristo Redentore sulla colonna in largo Augusto: fu dispiacere per la morte di una giovane e del suo misterioso amante… A Milano, in Largo Augusto, si erge una colonna, e...
6 Apr 2020 | Curiosità, Lombardia e Milano, Storie e Leggende
Le leggende popolari sono ricche di leggende sugli spiriti di donne che hanno fatto la storia della città. Vagano tra il Parco Sempione e Porta Nuova. E al Verziere di notte le streghe si ritrovano sui tetti Mary Shelley, la scrittrice inglese creatrice di...