Riqualificazione del Monte Stella, Milano rinnova il suo impegno

da | 15 Lug 2022 | Ambiente

Un parco molto amato, patrimonio collettivo, dove cittadini e cittadine si uniscono per creare bellezza e valorizzare biodiversità ed ecosistemi. Milano rinnova il suo impegno per la riqualificazione del Monte Stella.

 

Milano continua la sua azione di valorizzazione e manutenzione della Montagnetta di San Siro.

È stata presentata, a Palazzo Marino, la nuova edizione del progetto  “Monte Stella: modello di tutela condivisa tra partecipazione e territorio”.

 

Riqualificazione del Monte Stella

Sin dall’esordio nel 2019 l’obiettivo del progetto Monte Stella è stato ripristinare e mettere in sicurezza i microdissesti, riqualificando in tal modo anche gli ambienti semi-naturali, con particolare attenzione alla componente vegetale e ai principi di invarianza idraulica.

Le azioni poste in essere sono state volte prevalentemente al miglioramento della qualità biologica del parco, con il conseguente rafforzamento della componente vegetale.

Per il 2022 gli obiettivi sono la prosecuzione del miglioramento del Monte Stella sia dal punto di vista strutturale che della fruizione del sito. Si intende sperimentare in loco nuove modalità di gestione della biodiversità e del verde urbano, con particolare attenzione al recupero e allo sviluppo dell’Oasi Urbana tutelando la componente delle specie sinantropiche.

 

Il progetto Monte Stella

Il progetto si propone finalità anche socioeducative, come contribuire al recupero della socialità del quartiere attraverso il coinvolgimento abitanti della zona, facendo riscoprire loro la montagnetta come uno degli elementi più rappresentativi del quartiere.

Coinvolti anche i residenti delle case ERP attraverso incontri per la diffusione di buone pratiche sulla gestione del verde condominiale e sulla creazione di piccoli orti condivisi per migliorare il decoro e la fruizione dei cortili degli stabili.

Confermata la collaborazione con le scuole del quartiere, per sensibilizzare i giovani milanesi all’importanza della conservazione e tutela dell’ambiente e della biodiversità urbana, a cominciare proprio da un luogo simbolo.

Il progetto “Monte Stella: modello di tutela condivisa tra partecipazione e territorio” può contare sul sostegno di MM SpA e Levissima.

Autore: Redazione