Durante il lockdown delle prossime due settimane, l’unico modo per poter uscire sarà grazie ai negozi aperti in Zona Rossa. Ecco i negozi che resteranno aperti.
Sono scattate le nuove restrizioni per contenere i contagi da Covid-19 e gran parte dell’Italia da oggi è in Zona Rossa.
I negozi dovranno quindi restare chiusi, ma esistono delle eccezioni nel decreto del Presidente del Consiglio, tra cui gli esercizi commerciali al dettaglio che forniscono prodotti diversi da quelli alimentari e quindi considerati comunque essenziali.
Negozi aperti in Zona Rossa:
- Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati con prevalenza di prodotti alimentari e
bevande (ipermercati, supermercati, discount di alimentari, minimercati ed altri esercizi non
specializzati di alimenti vari). - Commercio al dettaglio di prodotti surgelati.
- Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le
telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici. - Commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati (codici
ateco: 47.2), ivi inclusi gli esercizi specializzati nella vendita di sigarette elettroniche e liquidi
da inalazione. - Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati.
- Commercio al dettaglio di apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni (ICT) in
esercizi specializzati (codice ateco: 47.4). - Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiali da costruzione (incluse
ceramiche e piastrelle) in esercizi specializzati. - Commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari.
- Commercio al dettaglio di macchine, attrezzature giardinaggio.
- Commercio al dettaglio di articoli per l’illuminazione e sistemi di sicurezza.
- Commercio al dettaglio di libri in esercizi specializzati.
- Commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici.
- Commercio al dettaglio di articoli di cartoleria e forniture per ufficio.
- Commercio al dettaglio di confezioni e calzature per bambini e neonati.
- Commercio al dettaglio di biancheria personale.
- Commercio al dettaglio di articoli sportivi, biciclette e articoli per il tempo libero in esercizi
- Commercio di autoveicoli, motocicli e relative parti ed accessori.
- Commercio al dettaglio di giochi e giocattoli in esercizi specializzati.
- Commercio al dettaglio di medicinali in esercizi specializzati (farmacie e altri esercizi
specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica). - Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati.
- Commercio al dettaglio di cosmetici, di articoli di profumeria e di erboristeria in esercizi
- Commercio al dettaglio di fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti.
- Commercio al dettaglio di animali domestici e alimenti per animali domestici in esercizi
- Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia.
- Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento.
- Commercio al dettaglio di saponi, detersivi, prodotti per la lucidatura e affini.
- Commercio al dettaglio di articoli funerari e cimiteriali.
- Commercio al dettaglio ambulante di: prodotti alimentari e bevande; ortofrutticoli; ittici; carne;
fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti; profumi e cosmetici; saponi, detersivi ed altri detergenti;
biancheria; confezioni e calzature per bambini e neonati. - Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet, per televisione, per
corrispondenza, radio, telefono. - Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici.
Spostamenti in Zona Rossa per genitori separati, nonni, amici e parenti. Da lunedì 15 marzo quasi tutta Italia in Zona Rossa
Da lunedì 15 febbraio quasi tutta Italia sarà in Zona Rossa, ad eccezione di Abruzzo, Calabria, Liguria, Sicilia, Umbria, Toscana e Valle d’Aosta, le quali resteranno in Zona Arancione. Unica Zona Bianca la Sardegna. LEGGI TUTTO