Libri per bambini e ragazzi da portare in vacanza, eccone 5 consigliati

da | 17 Ago 2021 | Consigli di lettura

Libri per bambini e ragazzi adatti alle vacanze di quest’anno. Ecco i nostri 5 consigli.

 

Libri per bambini e ragazzi: Che bella l’immagine dei giovani che leggono sotto l’ombrellone, nel bosco in montagna o in hotel dopo un bel giro in una città d’arte!

Ecco 5 libri per bambini e ragazzi da portare in vacanza così che anche i più piccoli della famiglia possano concedersi un po’ di relax e divertimento fra le pagine!

 

Libri per bambini CAPITANI CORAGGIOSI di Rudyard Kipling

Sicuramente uno dei classici per ragazzi più amati e conosciuti, “Capitani coraggiosi” ha come protagonista Harvey, un ragazzino un po’ bullo e viziato, che cade dalla nave sulla quale sta viaggiando con la madre nella traversata dell’oceano. Quando si risveglia, scoprirà di essere finito in un peschereccio assai sporco e di essere circondato da uomini sudati e che odorano di… pesce!

Ma sarà proprio con questi uomini, e a bordo del peschereccio, che Harvey vivrà mille avventure e quando, finalmente, tornerà fra le braccia della mamma e del papà questi quasi stenteranno a riconoscerlo.

Un libro che sa di avventura ma che insegna ai ragazzi che essere eccessivamente viziati non fa bene e che non bisogna mai diventare bulli.

 

Libri per bambini L’AMORE SCONOSCIUTO di Rebecca Stead

Se sei alle prese con una figlia pre-adolescente, ecco il libro che fa per lei! Le protagoniste sono tre dodicenni, Bridget, Tab ed Emily che da bambine si sono fatte una promessa: non avrebbero mai litigato.

Peccato che nessuna delle tre avesse messo in conto che i cambiamenti dati dalla pubertà e come, a quell’età, gli impegni aumentino, e anche i segreti! Come se le cose non fossero già abbastanza complicate, a Emily piace un compagno di scuola, Bridge si chiede se l’amicizia fra ragazza e ragazzo sia possibile e Tab è sempre più presa da un gruppo sui diritti umani.

Riusciranno, le tre amiche, a mantenere la promessa che si erano fatte da bambine? Un libro che accompagna le giovani lettrici durante uno dei passaggi più cruciali della vita, affrontando tematiche adatte alla loro fascia d’età e universali.

 

MORTINA di Barbara Cantini

Adatto per i bambini e le bambine dei primi anni di scuola elementare, questo libro è particolarmente adatto per le bambine a cui non piacciono le classiche Principesse belle, bionde e sempre buone, e possono identificarsi in Mortina, una piccola zombie. Il libro è molto ironico, e già la sua log-line, “Una storia che vi farà morire dal ridere”, ce lo fa capire chiaramente.

La protagonista è, appunto, Mortina, che abita insieme con la zia Dipartita e al cagnolino Mesto, che non si capisce se sia vivo o deceduto.

Mortina vorrebbe tanto conoscere gli altri bambini del Villaggio ma la zia si oppone a ogni suo tentativo di riuscirci fino a quando la bambina-zombie non pensa di partecipare alla festa di Halloween e di mescolarsi agli altri… quello che succederà dopo, lo scoprirai solo leggendo questo divertente libro con tua figlia! Una storia semplice, frizzante, arricchita da una piacevole atmosfera gotica.

 

IL CLUB DEI PERDENTI di Andrew Clements

Alec adora leggere libri e quando la preside lo mette davanti a un ultimatum, “O stai attento in classe oppure…”, decide di fondare un club e di esserne l’unico membro. Alec fonda così il “club dei perdenti” ed è convinto che nessun altro s’iscriverà perché, con quel nome, chi mai potrebbe farlo?

E poi la lettura non appassiona nessuno! A un certo punto, però, un suo ex amico ormai diventato bullo e una ragazza che gli piace, si accorgono del suo club e Alec scopre che la vita reale può essere più complicata, ma anche più bella, delle avventure scritte nei suoi amati libri.

Un libro adatto ai bambini e alle bambine dai 9 anni in su, un vero e proprio inno alla lettura ma anche al valore dell’amicizia e all’importanza di essere sé stessi.

 

CI SARA’ UNA VOLTA? STORIE PER UN CLIMA DA FAVOLA di Paola Momentè

I problemi legati al clima e all’ambiente sono sempre più d’interesse dei giovanissimi. Se anche i tuoi bambini sono interessati a questa causa, o se ti piacerebbe che ne sapessero di più, proponigli la lettura di questo libro le cui storie hanno per protagonisti degli animali bizzarri, come pesciolini d’oro oppure gatti con gli stivali, ma sono arricchite da una componente ecologica. Patrocinato da Legambiente, il libro utilizza un linguaggio adatto ai bambini per spiegare loro cosa sta accadendo nel nostro pianeta e anche perché capiscano l’importanza di fare fronte unito per risolvere, o prevenire, i problemi legati al clima e all’ambiente.

Tag: