Cresce l’uso della rete in Italia con particolare riguardo per alcune tendenze che risultano essere più forti; il 2022, anno appena concluso, ha visto la definitiva consacrazione della tv via internet con le piattaforme di streaming che hanno definitivamente preso il volo.
Così come è ormai alle stelle l’uso dei social, una delle attitudini maggiormente praticate da parte degli italiani che si connettono con frequenza.
In totale nel nostro paese sono 51 milioni gli utenti che ogni giorno si connettono al web per comunicare, informarsi, investire, effettuare qualsiasi altra attività di carattere quotidiano.
Ed in effetti le azioni maggiormente effettuare online sono legate alla comunicazione, visto che internet è lo strumento adatto per comunicare con amici e familiari attraverso email, chat e social media.: informarsi e cercare news, articoli, opinioni in rete, fare shopping sia di prodotti che di servizi.
Cosa fanno gli italiani in rete
Ma ci sono anche altri ambiti che vengono coperti dalle tecnologie della rete ormai con cadenza quotidiana. Svago e intrattenimento ad esempio: internet è utilizzato per guardare video, film, serie TV, ascoltare musica e giocare ai giochi online. E poi lavoro e formazione, dato che la rete è impiegata per lavoro, come la comunicazione e la collaborazione con colleghi e clienti, la ricerca di occupazione e la formazione.
Di recente il web è stato utilizzato ampiamente anche per investire in rete tramite le piattaforme di trading online. I servizi bancari e finanziari sono tra quelli maggiormente in crescita sul web, dato che internet sempre più è utilizzato per effettuare transazioni bancarie e finanziarie, come ad esempio bonifici, pagamenti e verifica dei saldi conto.
Anche i servizi pubblici si stanno spostando online, con i tanti intoppi che ciò può causare: il web può essere utilizzato per accedere ai servizi pubblici, come ad esempio la richiesta di documenti, le pratiche amministrative e la richiesta di informazioni presso uffici della Pubblica Amministrazione.
Uno sguardo al futuro
Questi sono solo alcuni esempi di come gli italiani utilizzano internet, dato l’uso della rete è molto vasto e in continua evoluzione e innovazione. E da questo punto di vista il futuro potrebbe essere presto sorprendente.
Basti pensare all’intelligenza artificiale, che sta iniziando ad essere una realtà alla portata di molti visto che l’intelligenza artificiale (IA) è già qui e sta già influenzando molte aree della vita quotidiana.
È il caso di lavoro, istruzione, medicina e mezzi di comunicazione. Grazie all’IA è possibile ottenere risultati più precisi e veloci in molte attività, inclusi la diagnostica medica, la previsione del tempo e la navigazione GPS.
Nel prossimo futuro, si prevede che l’IA continuerà a evolversi e ad espandersi in nuove aree, inclusi la robotica, la produzione, la logistica e l’intelligenza ambientale.
Ci si aspetta che l’IA diventi sempre più integrata nella vita quotidiana e che permetta di risolvere problemi sempre più complessi. Un futuro nel quale anche internet potrebbe apparire come un qualcosa di quasi desueto.