Il trend del Bubble Tea non si ferma, trimestre record per Frankly

da | 21 Apr 2022 | Ristorazione

Frankly, la prima catena italiana del tè con le bolle, ha chiuso i primi tre mesi del 2022 con vendite in crescita del 15% rispetto al trimestre precedente: 3.000 i clienti serviti ogni giorno nei 9 store aperti nel nord Italia.

 

La Bubble Tea mania non si ferma.

Il tè con le bolle originario di Taiwan continua a confermarsi un food trend sempre più di successo in Italia.

La conferma arriva dai risultati ottenuti da Frankly, che ha fatto registrare un primo trimestre 2022 di crescita, con un aumento dei ricavi del +236% rispetto al primo trimestre del 2021 e un fatturato record sul singolo mese ottenuto ripetutamente a gennaio, febbraio e marzo 2022.

A fare da traino all’impetuosa crescita dell’azienda degli ultimi mesi è (anche) l’apertura dell’ultimo punto vendita Frankly Bubble Tea in Stazione Centrale a Milano. Da quando è stato inaugurato, a fine gennaio, lo store fa registrare una media di oltre 700 clienti serviti ogni giorno, raggiungendo i 21.000 drink serviti nel primo mese di apertura e diventando uno dei punti vendita più performanti della catena.

In generale, nei nove store presenti a Milano, Pavia, Bergamo, Torino e Bologna sono più di 3.000 gli avventori quotidiani del tè con le bolle.

“Si tratta di numeri mai raggiunti prima da Frankly e ci aspettiamo che crescano ancora in prospettiva – spiega Franco Borgonovo, cofounder di Frankly -. Entro fine anno, l’obiettivo è quello di superare i 4.000 clienti serviti ogni giorno. Rispetto alle previsioni siamo a +15% rispetto al budget e abbiamo una proiezione delle vendite full year 2022 che si avvicinano ai 4 milioni di euro”.

Gli obiettivi di Frankly sono, quindi, ambiziosi: consolidare la presenza in Italia – con l’apertura di 24 nuovi punti vendita nei prossimi 2 anni – e pianificare l’ingresso nel mercato europeo per diventarne il punto di riferimento entro il 2025.

Proprio per questo è partita, a inizio aprile, una campagna con l’obiettivo di raccogliere fino a un milione di euro su Mamacrowd, la più importante piattaforma italiana per operazioni di equity crowdfunding che permette di investire nelle migliori startup e PMI italiane.

Con le risorse raccolte, Frankly amplierà anche il team e svilupperà la digitalizzazione del business per la creazione di una customer base proprietaria e per un sistema che vada a premiare i clienti più fedeli.

Tag: Frankly

Autore: Marco Marasco

SEGUICI SU GOOGLE NEWS