La Green Economy e la sostenibilità sono concetti che ormai hanno ruolo centrale anche nel mondo della finanza, con un cambiamento di visione radicale che ha abbandonato i vecchi paradigmi secondo i quali la salvaguardia dell’ambiente veniva intesa come un ostacolo alla crescita e alla possibilità di generare profitti.
Un approccio che è stato abbracciato anzitempo dai grandi player finanziari, ma che deve il suo grande sviluppo anche e soprattutto per merito di tutti quegli investitori che, condividendo la stessa posizione sulle tematiche ambientali, hanno indirizzato i capitali verso progetti green, realizzando una grande e solida community “senza confini” che sta svolgendo un ruolo determinante per l’attuazione di una rivoluzione che, alla luce delle evidenze attuali in merito ai cambiamenti climatici e alla crisi energetica in corso, non può più essere rimandata.
L’esperienza di Ener2Crowd
Tra gli esempi più evidenti dell’importanza di creare una comunità in grado di modificare la finanza tradizionale, centrandola sulla sostenibilità e sugli investimenti nella Green Economy, troviamo senza dubbio Ener2Crowd, la prima piattaforma digitale italiana degli investimenti sostenibili, che in breve tempo è divenuta un punto di riferimento per tutti coloro che coniugano gli aspetti etici ed ecologici dell’investimento con la possibilità di generare profitti e guardare al futuro con maggiore tranquillità per i propri risparmi.
Ener2Crowd, infatti, sin dal sua nascita ha messo al centro della propria operatività gli utenti, realizzando a tutti gli effetti quella che si può considerare la più grande community green del mondo digitale.
Oltre a proporre il finanziamento di progetti sostenibili, infatti, l’azienda si è da sempre impegnata nel veicolare la propria mission e rendere gli investitori consapevoli e ben informati sulla green economy e sulla sostenibilità, organizzando workshop digitali e incontri dedicati, partecipando ad importanti eventi e incontri dal grande richiamo di pubblico, e mettendo a disposizione la propria professionalità e know-how per evidenziare l’importanza di investire mettendo sulla sostenibilità, condividendo costantemente dati e informazioni utili per comprendere pienamente il ruolo decisivo che ognuno può ricoprire per rispettare e salvaguardare il Pianeta, attraverso una gestione dei propri risparmi innovativa e perfettamente in linea con le strategie messe in atto dai governi nazionali in tema ambientale.
Un’operatività attenta e basata sull’interazione, sempre disponibile al dialogo, e al confronto con personalità di spicco del mondo green, che ha portato Ener2Crowd a realizzare un solido network di GreenVestor che condividono tra loro le proprie esperienze e che si interfacciano continuamente e proficuamente per ricercare le soluzioni migliori per una finanza via via sempre più sostenibile, dandosi appuntamento agli eventi promossi ed organizzati dall’azienda, su tutti il GreenVesting Forum, con l’opportunità di esplorare in ogni aspetto le attività portate avanti e gli sviluppi futuri attraverso i canali moderni messi a disposizione della rete, come la presenza all’interno di EXCO, la fiera virtuale di EcoFuturo Festival sulla innovazione tecnologica green e l’eco sostenibilità.
La bontà dell’iniziativa di E2C, nata alla fine del 2018, emerge dal numero costantemente in crescita dei risparmiatori che decidono di affidarsi alla piattaforma per investimenti 100% green, che in breve tempo ha consentito di portare a termine 74 progetti e raccogliere oltre 13 milioni di euro.
Come opera Ener2Crowd
Comprendendo da una parte i cambiamenti di comportamento degli investitori e dall’altra l’esigenza di informare perfettamente gli utenti, Ener2Crowd ha posto in essere le sue attività, incentrandole sulla trasparenza, sull’interazione e sull’utilizzo delle moderne tecnologie digitali.
Per rendere l’investimento pienamente consapevole, la piattaforma ha messo a disposizione dei propri clienti un indicatore chiave di propria creazione, chiamato Enerscore, attraverso il quale poter consultare il profilo di rischio e i rendimenti attesi per ogni singolo progetto presentato, sulla base di una tripla analisi che tiene conto della sostenibilità finanziaria del proponente, il suo storico e il suo livello tecnologico, garantendo quindi affidabilità e sicurezza al momento di investire.
Ma non solo. Ener2Crowd ha scelto di recente di divenire una Società Benefit, istituendo un Comitato Etico, composto da personalità individuate tra i fondatori, i soci e i GreenVestor, per promuovere una discussione più ampia al fine di migliorare la gestione e la crescita.
Tra le ultime attività inserite nell’operatività di Ener2Crowd, la possibilità di investire direttamente dai device mobili (come smartphone e tablet), grazie alla app disponibile sui principali store, che ricalca in tutto e per tutto le funzionalità della piattaforma, garantendo le stesse performance e la possibilità di avere sotto controllo in ogni momento e a portata di click il proprio portafoglio di investimenti.
Infine, con l’obiettivo di offrire una consulenza a 360 gradi ai propri utenti, E2C ha da poco lanciato la sua iniziativa Enerline, una linea telefonica diretta con la quale mettersi in contatto con i GreenBuddies, gli specialisti di Ener2Crowd, pronti a supportare gli investitori nell’apertura e nella gestione del wallet, illustrando le procedure di investimento e consigliando le migliori strategie per ogni singolo profilo di riparmiatore.