Escape Room per Aziende: il Team Building che piace alle Imprese
Le Escape Room per Aziende sono il nuovo trend per fare Team Building tra colleghi e collaboratori delle imprese italiane. Sempre molto apprezzata dal personale aziendale, è un’attività originale e divertente che incentiva la collaborazione tra i membri della squadra, sviluppa le capacità logiche individuali e soprattutto, favorisce la socializzazione. Ideale per festeggiare insieme i traguardi raggiunti, anniversari aziendali o feste di compleanno, è anche un’occasione per staccare dalla routine lavorativa e concentrarsi maggiormente sulle relazioni umane, fondamentali per il benessere e per il successo del team.
Vediamo dunque nel dettaglio come funziona questo gioco interattivo e perché piace così tanto alle Aziende.
Cos’è e come si gioca?
L’Escape Room non è altro che una real-life experience che immerge i giocatori in una vera e propria caccia al tesoro. Si tratta di un gioco di squadra svolto all’interno di una stanza in cui si viene “chiusi a chiave” e dalla quale sarà possibile “fuggire” solo risolvendo tutti gli enigmi. Il tempo a disposizione è di soli 60 minuti per ogni partita: collaborazione, intuito e fiducia reciproca sono fondamentali per riuscire a risolvere tutti i rompicapo e battere il tempo.
Spesso, la stanza (o le stanze) in cui si viene rinchiusi dallo staff sono a tema Fantasy, Adventure, Thriller o Sci-Fi, con ambientazioni immersive e oggetti di scena iperrealistici. Ogni room ha infatti la sua storia, i suoi personaggi e un obiettivo diverso: spetterà ai giocatori, gli escapers, trovare tutti gli indizi necessari per avanzare nella trama e risolvere gli enigmi.
La vittoria si raggiunge svelando progressivamente tutti i misteri della stanza e decifrando tutti i rebus. Una volta completati il 100% degli obiettivi, le porte della stanza si apriranno e tutti i partecipanti saranno liberati!
Migliori Escape Room per Aziende
Le Adventure Room rappresentano dunque un’ottima opportunità per le imprese per fare Team Building. Questa esperienza permetterà infatti al personale di conoscersi meglio al di fuori del contesto lavorativo, favorendo la socializzazione anche tra membri di team diversi.
Trap Milano è considerata una delle Migliori Escape Room per Aziende perché permette di partecipare anche alle squadre più numerose. Offre infatti la possibilità di prenotare:
- Fino a 14 player nella stessa room.
- Fino a 27 player in contemporanea nella stessa sede (in room diverse).
- Fino a 47 player in contemporanea suddivisi tra le due sedi (in room diverse).
Inoltre, le stanze dedicate alle aziende sono spaziose, immersive e studiate appositamente per un target adulto. Perfette per creare dinamiche e interazioni positive tra colleghi, le room multisala di Trap Milano stimolano le capacità di problem solving, le abilità di decision making e il lavoro di squadra. Molti enigmi richiedono infatti la partecipazione attiva di più membri dello stesso team per essere risolti in tempo.
Team Building all’Escape Room
Ecco dunque 10 buoni motivi per fare team building all’Escape Room:
1. Migliora la comunicazione.
Comunicare efficacemente è fondamentale nel gioco tanto quanto al lavoro. Per questo è importante aggiornare sempre i compagni di ogni scoperta fatta all’interno della stanza: ogni indizio è prezioso per avanzare nella sfida.
2. Incentiva la collaborazione.
Lo stesso vale per le dinamiche di collaborazione. L’adventure room incentiva lo spirito di squadra grazie alla necessità di suddividersi i compiti fin da subito, aggiornarsi continuamente sugli indovinelli risolti e gestire al meglio tempo e risorse.
3. Aumenta la fiducia reciproca.
Dare e ricevere fiducia tra membri dello stesso team è fondamentale sia per riuscire a risolvere tutti gli enigmi, sia per portare avanti i progetti complessi in ambito lavorativo. La stima reciproca è ciò che distingue un team di successo!
4. Riduce lo stress.
Le adventure room sono il luogo perfetto per ridurre lo stress e appianare eventuali divergenze attraverso il gioco e il divertimento. Sono anche un’ottima occasione per imparare a gestire efficacemente le situazioni impreviste in tempi ridotti.
5. Sviluppa il problem solving.
È un’esperienza che stimola l’intuito e le capacità logiche di ogni partecipante, aiutando ciascun membro del team a pensare fuori dagli schemi per superare gli enigmi e avanzare nella storia.
6. Va oltre la routine.
La completa immersione in ambientazioni fantasy ed esotiche permette di staccare dal lavoro e di uscire dalla propria comfort zone, sperimentando insieme ai propri colleghi un’attività unica nel suo genere.
7. Alimenta la sfida.
Una challenge con un obiettivo comune è ciò che ci vuole per alimentare una sana competizione tra colleghi, permettendo ad ognuno di esprimere il proprio potenziale e dimostrare le proprie doti logiche.
8. Motiva il personale.
Quando l’ambiente di lavoro è piacevole e stimolante, aumentano notevolmente anche il benessere e la motivazione. E un’elevata motivazione comporta spesso anche migliori performance in ambito lavorativo e maggiori soddisfazioni personali.
9. Crea dinamiche positive.
Le esperienze fuori dall’ordinario favoriscono la socializzazione e sono un’ottima occasione per conoscere meglio anche i membri degli altri team.
10. Ci si diverte!
Ecco perché le Escape Room sono perfette per fare Team Building: il divertimento è assicurato!