Dove mangiare a Milano, ecco i ristoranti del momento

da | 7 Giu 2022 | Ristorazione

Dove mangiare a Milano? Vi sveliamo alcuni dei ristoranti del momento da provare durante l’estate; dai piatti della tradizione a quelli provenienti da altre regioni: ecco i più buoni da provare subito.

 

E finalmente con la bella stagione si torna ad organizzare pranzi e cene nei ristoranti, la scelta è talmente varia che c’è solo l’imbarazzo in base alle proprie preferenze ma in fondo perché scegliere? In città selezionare il ristorante è davvero solo una questione di desiderio: romantico, moderno, zen, classico o etnico; all’esterno o all’interno?  Vi segnaliamo dove mangiare a Milano, mostrando alcuni dei locali di tendenza.

Rotonda Bistro, un salto nel verde in centro di Milano

Nuovo look e nuovo menu firmato dallo chef Tommaso Arrigoni per il Rotonda Bistro, situato all’interno della Rotonda della Besana un complesso tardo barocco del settecento; la proposta spazia dai classici della cucina italiana tra i quali figurano gnocchi di patate e risotto allo zafferano ad hamburger decisamente gourmet, uova e affettati di carne e pesce , le pietanze sono disponibili anche nella versione mezza porzione.

E se amate il tocco inaspettato ma dal melodioso classicismo non perdetevi uno dei cocktail del team di Fabio “Benjamin” Cavagna.Più di un centinaio di posti a sedere di cui la metà nel dehors esterno, immersi nel verde.

Terrazza Palestro, Il minimal nel verde che innamora

Vicinissima al cuore pulsante dei Giardini Indro Montanelli spicca La Terrazza di via Palestro al quarto piano del Centro Svizzero;  l’arredo minimal nell’accogliente stile classico evergreen  e la cucina mediterranea che segue orgogliosamente la stagionalità per il ristorante regalano momenti di relax mentre il dehors esterno regala una meravigliosa vista immersa nel verde per rilassarsi gustando magari un ottimo cocktail.

Osteria del Binari, dove mangiare a Milano cucina tradizionale

Situata proprio alle spalle della stazione di Porta Genova l’Osteria del Binari è sita in via Tortona, la zona famosissima come quartiere della moda, dell’architettura e del design; elegante ed accogliente vi stupirà fin dal principio con la sorpresa negli arredi originali dei primi del ‘900 mentre scoprirete anche stupendi affreschi.

Tra i posti dove mangiare a Milano cucina della tradizione consigliamo Osteria del Binari. Un menù tipicamente meneghino conquisterà le papille anche dei più critici ed esigenti, e se volete intimità basterà richiedere il palchettino, una zona raccolta perfetta per gli innamorati. Un dehors esterno ricco di vitigni potrebbe regalarvi un emozione in più!

dove mangiare cucina tradizionale a milano

Vespucci Milano, cucina fusion per un viaggio di sapori

Vespucci Milano si raggiunge facilmente anche con i mezzi pubblici, sobrio ed elegante, il loft su più livelli promette e mantiene l’eleganza innata e la sensazione di esclusività che ci si aspetta. La cucina dello chef Alex Seveso è un viaggio tutto da scoprire tra innovazione e raffinata miscela di tecniche giapponesi e ingredienti mediterranei.

Piatti inediti e creazioni imperdibili per un menù che non si dimentica, e se ancora non vi basta, il dehors esterno vi accoglierà nelle serate più calde in una location romantica e modaiola, nella via romantica di una vecchia Milano per degustare al meglio la cucina fusion gourmet proposta.

 

Velavevodetto, dove mangiare a Milano cucina romana

Non sempre si ha voglia di gustare piatti della nostra regione. Ecco perché vogliamo segnalarvi Velavevodetto, un’apertura del 2021 che ha conquistato i palati più attenti. Tra i posti dove mangiare a Milano, Velavevodetto è sicuramente un must!

Dalla cacio e pepe alla carbonara, dalle polpette alla trippa; tutti i piatti della cucina tradizionale romana si possono assaggiare restando a pochi passi dal Duomo. Perché lo consigliamo? I prezzi sono assolutamente democratici.

veloavevodetto cucina romana a milano

La taverna della Trisa, cucina di montagna in città

Parla di montagna e racconta dell’atmosfera calda e accogliente del Trentino a due passi dalla movida meneghina. La Taverna della Trisa offre la cucina tipica trentina nelle vicinanze di Corso Sempione;  tonalità calde e arredi in legno suggeriscono relax e offrono un menù che si evolve stagionalmente.

La cucina casereccia di montagna accompagnata da vini locali e ottime grappe che insieme ai dolci della tradizione vi riporteranno ai piaceri della tavola di una volta.

Tag:

Autore: Angelica Losi

SEGUICI SU GOOGLE NEWS