La conversion rate optimization è una consulenza mirata a rendere più performante il tuo sito web e quindi ad aumentare le conversioni.
Hai un e-commerce? Più clienti faranno un ordine. Sei un libero professionista? Otterrai un maggior numero di appuntamenti. Scrivi sul web e vorresti posizionarti come esperto o esperta del settore?
Farai in modo che sempre più persone leggano e condividano i tuoi articoli oppure scarichino le risorse che hai creato per loro. Tutto questo con la CRO.
Le euristiche, psicologia applicata al marketing
Quante informazioni deve elaborare quotidianamente il tuo cervello? Pensa se ogni mattina dovessi riflettere su quale fornello accendere per fare il caffè, o quale piede infilare nella scarpa destra e quale in quella sinistra.
Le euristiche sono delle scorciatoie che la nostra mente elabora per evitare di fare questi calcoli infinitesimali ogni volta che operiamo una scelta o svolgiamo un’azione. E
cco un esempio riferito al digitale: ogni volta che metti mi piace a un post sui social network, devi riflettere su quale tasto pigiare? No, perché il tuo cervello opera in automatico l’equazione pollice in su o cuore = apprezzamento.
Lo stesso vale per tutte le altre operazioni che svolgi online, e lo stesso vale per gli utenti che si trovano sul tuo sito web.
Semplicità, chiarezza, immediatezza
Hai un ecommerce e desideri che il tuo cliente metta i prodotti in carrello e poi li compri. Quale icona scegli per indicare all’utente come proseguire con l’acquisto? Probabilmente la piccola icona di un carrello della spesa che ormai siamo tutti abituati a identificare quando facciamo shopping online.
Pensa invece a una risorsa da scaricare dal tuo sito web (per esempio il catalogo dei tuoi prodotti o una brochure dei servizi). Come indicherai agli utenti l’azione da compiere per scaricarla?
Con l’icona di una freccia verso il basso oppure con un bottone che dica chiaramente “download” o “scarica il catalogo”. Insomma, la CRO ha come obiettivo principale quello di rendere le cose facili a chi naviga sul tuo sito.
E anche questo è un elemento che viene dalla psicologia. L’essere umano è per natura pigro e, quando si trova a navigare su internet, ancora più impaziente.
Quindi l’obiettivo è rendere il compimento dell’azione semplice, veloce ed efficace. L’ultima cosa che vuoi è spazientirlo finché non lascerà il carrello abbandonato sul tuo e-commerce.
La conversion rate optimization passa anche per le parole
Abbiamo parlato di icone, ma anche il testo è molto importante nel guidare l’utente verso un’azione. Anche in questo caso, bisogna prediligere la semplicità e la chiarezza. Non importa se la tua crema antirughe si chiama correttamente “crema per la prevenzione dei danni epiteliali da fotoinvecchiamento”.
Nessuno ci cliccherà sopra, perché non capirà a cosa ti riferisci. Molto più semplice invece chiamarla “crema antirughe” e poi, se necessario, spiegarne la funzione scientifica più avanti. Il linguaggio rischia di farti perdere clienti in diversi punti del funnel. Per esempio, se per effettuare un acquisto è necessaria l’iscrizione e il form da compilare è lungo e complesso.
Se poi è necessaria una password, definisci in modo chiaro e immediato quali siano i parametri di lunghezza, presenza di maiuscole o minuscole, numeri o caratteri speciali.
Altrimenti impazzirà nel chiedersi perché la password che ha scelto non vada bene. Risultato? Lascerà il carrello abbandonato e non completerà il suo acquisto.
SEO e CRO, qual è il legame?
Se hai già messo in atto sul tuo sito delle strategie di ottimizzazione SEO, è il momento di fare un passo avanti e chiedere una consulenza di CRO.
Con la SEO infatti ottieni un maggior numero di utenti in target e li fai atterrare esattamente sulla pagina giusta in base al loro intento di ricerca.
Tutto questo va ovviamente reso anche mobile-friendly, perché sai che ormai la maggior parte degli utenti fa le proprie ricerche e i propri acquisti da device come gli smartphone o i tablet. Ma a cosa serve, se poi vanno via senza convertire?
Mettere insieme le due strategie vuol dire creare un funnel virtuoso che porterà il tuo traffico organico a crescere, convertire e fidelizzarsi.