Per fare una scelta consapevole è importante avere conoscenza e consapevolezza del percorso di studi che si intende affrontare.
Ci sono percorsi di studio che consentono di trovare un impiego stabile e ben retribuito in tempi relativamente brevi e oggettivamente offrono prospettive professionali e salariali migliori rispetto ad altri. Vediamo quali sono.
Corso di laurea triennale in Design (L-4)
Anche una laurea in Design apre molte porte. Risorse in possesso di una laurea in Design sono molto richieste sia nelle grandi che nelle piccole aziende. I laureati in quest’affascinante disciplina possono diventare:
- interior designer;
- decoratori d’interni;
- web designer;
- graphic designer;
- product designer;
- lighting designer;
- garden designer;
- fashion designer;
- progettisti industriali;
- specialisti nella comunicazione visiva e multimediale;
- designer di videogiochi.
Un numero crescente di giovani mostra interesse verso la professione di designer di videogiochi. Si tratta di un o una professionista che progetta, sviluppa e realizza contenuti videoludici a cui in seguito gli utenti possono accedere tramite apposite piattaforme digitali, come per esempio NetBet casino online, per citare una delle più note.
Qui i giocatori possono fruire di un ampio assortimento di giochi da casinò, tra cui roulette, blackjack, drops& wins, baccarat, video poker, giochi da tavolo e slot machine, come per esempio Book of Dead, Mad Joker Superslice Zones, Gonzo’s Quest, Shining Crown, 1429 Uncharted Seas, Book of Ra Deluxe, Drops of Water, Canine Carnage, Shamrock Holmes e Athena Ascending.
Corso di laurea triennale in Lingue e Culture Moderne (L-11)
Un corso di laurea in Lingue e Culture Moderne offre una solida formazione umanistica e un bagaglio di competenze linguistiche, letterarie e culturali utili per collocarsi in vari ambiti professionali, tra cui:
- aziende private con contatti internazionali;
- agenzie di traduzione, localizzazione e interpretariato;
- organizzazioni e strutture pubbliche che operano in contesti internazionali;
- settore turistico;
- ambiente aeroportuale;
- fiere;
- congressi;
- uffici di comunicazione e marketing.
Nell’ambito della traduzione e dell’interpretariato, i professionisti possono iniziare a operare come freelance titolari di partita IVA. Il tasso di occupazione a dodici mesi dal conseguimento della laurea triennale in Lingue e Culture Moderne è pari al 59,6%, con una retribuzione mensile netta di circa 1000 euro.
Corso di laurea triennale in Lettere (L-10)
Un corso di laurea in Lettere fornisce competenze e conoscenze specifiche che consentono di operare in ambiti professionali in cui siano richieste un’eccellente padronanza della lingua italiana, una formazione umanistico-letteraria e buone competenze di scrittura, tra cui:
- editoria;
- giornalismo;
- promozione culturale;
- insegnamento;
Un laureato in Lettere può anche trovare impiego come addetto stampa, copywriter o linguista computazionale. Dopo un anno dalla laurea, il 54,7% di coloro che hanno scelto Lettere è occupato, con una retribuzione media mensile di circa 1100 euro.
Assistenza Sanitaria
Il corso di laurea triennale in Assistenza Sanitaria si propone di formare professionisti con le competenze tecniche e scientifiche necessarie per esercitare con responsabilità la professione di assistente sanitario.
Ostetricia
Un ostetrico è un professionista sanitario che assiste le donne durante la gestazione, il parto e il puerperio. Il conseguimento di una laurea triennale in Ostetricia consente di svolgere l’attività in strutture sanitarie pubbliche o private.
Igiene Dentale
Le prospettive occupazionali per un laureato in Igiene Dentale riguardano perlopiù cliniche odontoiatriche, ambulatori e studi dentistici dove il lavoratore può operare sia come dipendente che come libero professionista.
Logopedia
I laureati in Logopedia in genere trovano impiego rapidamente presso cliniche e centri di riabilitazione, strutture educative, istituti geriatrici e cooperative di servizi.
Dietistica
Con una laurea triennale in Dietistica un neolaureato è abilitato allo svolgimento della professione di dietista in strutture sanitarie e imprese pubbliche e private operanti nel comparto alimentare, nutrizionistico e dietologico.
Podologia
Chi si laurea in Podologia è abilitato a trattare le patologie dei piedi, come per esempio callosità, verruche e unghie incarnite o ipertrofiche, presso strutture ospedaliere o ambulatoriali pubbliche o private.