Come organizzare il tuo armadio: trucchi per avere un guardaroba perfettamente ordinato

da | 21 Set 2023 | Arredamento

Avere un guardaroba perfettamente organizzato può sembrare un compito impegnativo ma, con alcuni trucchi e strategie intelligenti, è possibile trasformare l’armadio in uno spazio ordinato e funzionale.

 

Un guardaroba ben organizzato è ciò che serve per riuscire a trovare facilmente e in breve tempo ciò di cui si ha bisogno.

Può inoltre contribuire a migliorare la routine quotidiana e a diventare più efficienti soprattutto la mattina o quando si ha la necessità di vestirsi bene senza perdere tempo.

Con questi presupposti, andiamo a vedere alcuni suggerimenti su come organizzare l’armadio in modo efficace.

Si parte dalla selezione dei capi per poi arrivare all’uso di scatole, contenitori di plastica aperti, contenitori di plastica con coperchio, appendini e non solo.

Armadio su ruote contenitore con 3 cassetti

Il primo passo? Una selezione approfondita

Il primo passo per organizzare l’armadio è liberarlo da tutto ciò di cui non si ha bisogno. Pertanto, sarà una buona idea tirare fuori ogni singolo indumento, scarpa e accessorio, per poi valutare ogni elemento.

Quali di questi sono stati usati negli ultimi 12 mesi? I capi per cui la risposta è no, possono essere messi da parte per la beneficienza, la vendita o il riciclo.

 

Organizzare l’armadio con la suddivisione per “categorie”

Una volta che gli oggetti superflui saranno stati eliminati, sarà opportuno creare categorie per organizzare gli indumenti rimanenti.

Si possono suddividere i capi per tipo (ad esempio, magliette, pantaloni, abiti, etc.), per stagione (primavera/estate e autunno/inverno), per occasione (lavoro, tempo libero, occasioni speciali, etc.) o per colore.

Questa operazione aiuterà a visualizzare meglio ciò che si ha a disposizione, a mettere in ordine più accuratamente e anche a prendere decisioni più ottimali durante lo shopping.

Contenitore con ruote impilabile per ordine in casa

Le soluzioni per l’organizzazione del guardaroba

Dopo aver fatto la suddivisione si potranno appendere i capi alle aste, dedicando ad ogni categoria una sezione del guardaroba.

Per organizzare l’armadio in modo ancora più intelligente, e per mantenerlo in ordine più facilmente, è una buona soluzione acquistare scatole, contenitori di plastica aperti, contenitori di plastica con coperchio, appendini e cestini.

Per fare una scelta più ecologica si possono ad esempio prediligere contenitori realizzati con plastica riciclata, come quelli disponibili su it.rotho.com.

Gli appendini a gancio sono l’ideale per appendere i vestiti o magari le borse alle ante a battente.

Le scatole trasparenti consentono di vedere il contenuto senza doverle aprire, rendendo la ricerca dei capi più semplice e veloce.

I cestini o i contenitori di plastica che si usano come cassetti sono perfetti per l’organizzazione di accessori come cinture e sciarpe.

Protezione del contenitore

Utilizza la regola “un capo dentro, un capo fuori”

Quando si hanno tantissimi abiti e si desidera evitare di accumulare indumenti inutili, è consigliabile adottare la regola “un capo dentro, un capo fuori”.

Cosa significa? È molto semplice: ogni volta che si acquista un nuovo capo si può donare o vendere un vecchio indumento per fare spazio.

Questa attitudine aiuta moltissimo ad organizzare l’armadio in modo intelligente e mantenere il guardaroba in ordine nel tempo.

Contenitore impilabile

Organizzare l’armadio: l’abitudine da non sottovalutare

Oltre ad usare scatole, contenitori di plastica aperti, contenitori di plastica con coperchio, appendini e cestini, è importante impegnarsi a mettere in ordine con regolarità.

Organizzare l’armadio non è un progetto da completare una volta per tutte… Per mantenerlo in ordine, è necessario imparare a dedicare del tempo regolarmente a sistemare gli indumenti, a riporre gli accessori e ad assicurarsi che tutto sia al suo posto.

Bastano anche cinque o dieci minuti al giorno per fare una grande differenza!