Se quest’anno il Natale si festeggerà a casa tua e non hai idea di come apparecchiare la tavola ma vuoi stupire tutti, ecco dei consigli per fare bella figura.
Come apparecchiare la tavola a Natale: Cominciamo dall’aspetto fondamentale, la tovaglia. La tovaglia è per un tavolo ciò che un vestito è per una persona, quindi è fondamentale che sia ben stirata, delle giuste dimensioni, ricamata o con le stampe, bianca o a colori.
Per il tessuto puoi scegliere tra fiandra, lino e cotone. In base alla tovaglia che sceglierai, sistemerai anche il resto della tavola.
Il colore della tovaglia, infatti, determinerà anche i colori del resto della tavola. Sì al rosso e al verde se desideri trasmettere allegria oppure al bianco abbinato al rosso, al nero o all’oro se prediligi una versione più di classe.
L’importanza dei dettagli
Se è vero che la tovaglia è la Regina indiscussa della tavola natalizia, ciò non significa che gli altri aspetti possano essere lasciati al caso.
La prima cosa da ricordare è che la tavola deve impressionare positivamente gli ospiti, ma deve rimanere un luogo comodo, dove il protagonista è il cibo e dove mangiare non diventi un’impresa complessa perché la tavola è apparecchiata in modo troppo ingombrante.
Opta per delle candele, purché i profumi non siano troppo forti da coprire gli odori dei piatti.
Per rendere la tavola più elegante puoi sistemare le candele nei candelabri da disporre nel centro tavola. Se sei una persona creativa puoi divertirti a piegare i tovaglioli e imparare le varie tecniche perché assumano le forme di alberelli di Natale, pergamene, origami e molto altro.
Se vuoi davvero sbalordire, prendi in considerazione il runner, ovvero una stoffa rettangolare e lunga da posizionare al centro della tavola, generalmente in tinta unita, dove è possibile far correre le decorazioni.
È importante che il runner e i tovaglioli siano in coordinato. Semplicità ed eleganza dipendono anche dalla disposizione dei piatti, pertanto è importante mantenere le regole del galateo.
Sì ai segnaposti per evitare spiacevoli situazioni quando gli ospiti devono decidere dove sedersi.
Se vuoi rispettare il galateo, dovrai sistemare i padroni di casa a capotavola, l’ospite di sesso maschile più importante a destra della padrona di casa mentre la donna più importante fra gli ospiti dovrà sedere a destra del padrone di casa.
È importante rispettare il tradizionale “uomo-donna” ma favorire la vicinanza fra mariti e mogli, dando loro posti accanto.