Tra le feste molto sentite nella città di Milano c’è il Carnevale tanto che c’è chi dice di festeggiare 4 giorni in più rispetto ad altre zone d’Italia.
Se in tutta Italia la festa termina solitamente in concomitanza del martedì grasso, a Milano i festeggiamenti durano fino a sabato.
Perché? A Milano si festeggia con il rito ambrosiano che chiude il momento pre-quaresima in coincidenza del “sabato grasso”. Il Carnevale di Milano per il 2022 è atteso quindi dal 24 febbraio al 5 marzo. Ma come festeggiarlo? Quali sono gli eventi in città?
Carnevale a Milano 2022, gli eventi del 2022 attesi in città
Il carnevale a Milano è particolarmente sentito e non sono solo i bambini in maschera ad amarlo ma anche i cittadini ormai adulti che continuano a sostenere la tradizione del Carnevale Ambrosiano in abbinamento a quella del Carnevale Romano festeggiato invece in tutta Italia.
Nonostante l’entusiasmo, la situazione Covid-19 sta facendo preoccupare le diverse città che stanno pensando di sospendere gli eventi, le sfilate e altre iniziative in programma per proporre invece festicciole o intrattenimenti a numero chiuso e quindi più controllabili.
Noi di MilanoBIZ abbiamo selezionato per voi alcune mostre ed iniziative interessanti a calendario dove poter portare anche i bambini vestiti in maschera.
Beautiful Gallery | fino al 13 marzo 2022
È tra le mostre più attese, ha conquistato Bologna e prossimamente arriverà anche a Torino. Una esposizione colorata, originale che spinge anche a riflettere. Il tema è quello dell’unicità: in città come quella della moda essere se stessi può essere complicato mentre tutto attorno a noi sembra richiedere di seguire schemi precisi.
La Beautiful Gallery ti aiuta invece a scoprire la tua unicità, ad essere te stesso riuscendo a superare il giudizio degli altri. Luci, suoni e colori vanno ad agire su diversi sensi aiutandoti a ritrovare te stesso.
Geronimo Stilton Live Experience alla Fabbrica del Vapore | fino al 20 marzo 2022
Fino al 20 marzo 2022 nel Locale Ex Cisterne della Fabbrica del Vapore è possibile visitare la Geronimo Stilton Live Experience con i bambini, si tratta di un’anteprima mondiale che gioca con l’esperienza immersiva. Divertente ed educativa, coinvolge i bambini in un viaggio nella storia accompagnati dal mitico Geronimo Stilton.
Museo delle Illusioni | un’esperienza da non perdere
Un viaggio immersivo fatto di esperienze in grado di farti credere all’impossibile; il museo delle illusioni piace a grandi e bambini facendo superare limiti che tendiamo ad autoimporci con la nostra mente e con la razionalità.
Il percorso espositivo si adatta a tutte le generazioni: tra le attrazioni più chiacchierate c’è il Vortex Tunnel, in grado di farti perdere la testa, o la Stanza del Sottosopra in grado di farti perdere ogni certezza.
E che dire della Stanza dell’infinito? Qui si gioca cercando di resistere alla legge di gravità.
Banksy alla stazione Centrale | fino al 27 febbraio
Fino al 27 febbraio potete visitare la mostra dedicata a Banksy, autore di street art discusso e allo stesso tempo molto amato. Nella Galleria dei Mosaici di Milano Centrale potete godervi la meraviglia della Immersive Experience.
Dopo aver toccato città come Parigi, Barcellona e Dubai sceglie proprio Milano per raccontare le proprie opere. Un percorso di 130 capolavori firmati dall’artista britannico misterioso.

Copywriter nata nei meravigliosi anni ’90, anche se sente di appartenere agli anni della dolce vita e ai coloratissimi anni ’70. Ama scrivere tanto quanto i carboidrati, il mare in bassa stagione e le canzoni indie italiane.