Gli articoli sponsorizzati, gestiti correttamente in termini tecnici e di comunicazione, hanno un impatto molto positivo sulla propria strategia SEO.
Un articolo sponsorizzato è un tipo di contenuto pubblicitario pubblicato su un sito web, blog o portale, creato o finanziato da un’azienda o da un professionista con lo scopo di promuovere un prodotto, un servizio o un marchio.
Gli articoli sponsorizzati sono progettati per assomigliare a contenuti editoriali informativi, ma la loro principale differenza è che vengono sponsorizzati dall’azienda o dal marchio che vuole ottenere visibilità.
Un articolo sponsorizzato può contenere recensioni di prodotti, guide, notizie o qualsiasi altro tipo di contenuto che sia rilevante per il messaggio pubblicitario dell’inserzionista.
In alcuni casi può anche essere contrassegnato come “articolo sponsorizzato“, oppure “contenuto sponsorizzato“, per indicare chiaramente ai lettori che si tratta di una forma di pubblicità.
Obiettivo dell’articolo sponsorizzato
L’obiettivo principale di un articolo sponsorizzato è promuovere il prodotto o il servizio dell’inserzionista e influenzare positivamente l’opinione del pubblico.
Tuttavia, è importante che gli articoli sponsorizzati rispettino le normative e le linee guida dell’etica giornalistica, oltre ad essere in tema con gli argomenti del sito internet che li ospita, per garantire la trasparenza e la chiarezza nei confronti dei lettori.
L’importanza degli articoli sponsorizzati per la SEO
Gli articoli sponsorizzati hanno un impatto molto positivo sulla SEO (Search Engine Optimization) ed il loro effetto dipende da diversi fattori, tra cui:
Backlink: Gli articoli sponsorizzati contengono link al sito web dell’inserzionista. Se questi link sono rilevanti e ben integrati nel contesto dell’articolo, contribuiscono positivamente alla SEO poiché i motori di ricerca considerano i backlink di qualità come un segnale di autorità e affidabilità del sito web. Tuttavia, è importante evitare l’abuso dei backlink e cercare di mantenerli pertinenti e naturali.
Contenuti di qualità: Gli articoli sponsorizzati devono essere ben scritti e offrire valore ai lettori. Infatti, la qualità dei contenuti influisce molto sulla percezione del tuo sito web da parte dei motori di ricerca e dei visitatori. Se i lettori trascorrono più tempo sul tuo sito web, perché considerano interessanti i tuoi articoli sponsorizzati, avranno un impatto molto positivo sulla SEO.
Reputazione: La pubblicazione di articoli sponsorizzati su siti web di bassa qualità oppure considerati spam può danneggiare notevolmente la tua reputazione online ed influenzare negativamente la SEO. È quindi necessario scegliere sempre piattaforme di pubblicazione affidabili ed autorevoli.
Contenuti duplicati: Se un articolo sponsorizzato è pubblicato su più siti web nella stessa forma e con gli stessi contenuti, potrebbe causare seri problemi nella strategia SEO. È quindi consigliabile personalizzare bene ogni articolo, scrivendolo con tagli idonei e differenti per ciascuna piattaforma di pubblicazione.
Come scrivere correttamente un articolo sponsorizzato
Scrivere un articolo sponsorizzato ottimizzato per la SEO richiede un’attenta pianificazione su diversi aspetti.
La ricerca delle parole chiave è assolutamente necessaria: inizia con la ricerca delle parole chiave pertinenti al prodotto, al servizio o al marchio che stai promuovendo e identifica le frasi che le persone cercano più frequentemente.
Incorpora le parole chiave identificate all’interno del tuo articolo evitando di sovraccaricare il testo con troppi riferimenti. È importante che il testo sia leggibile e suoni naturale.
Integra dei link al tuo sito internet in modalità “dofollow” per attribuirne autorità. Quando un sito web con un alto punteggio di autorità linka al tuo sito web, parte di quell’autorità viene trasmessa al tuo sito internet. Questa procedura contribuisce a migliorare la tua posizione nei risultati di ricerca.
Inserisci anche dei link interni che collegano il tuo articolo sponsorizzato ad altre pagine pertinenti del sito web e non dimenticarti di includere anche dei link esterni a fonti autorevoli, o risorse pertinenti, per fornire ulteriori informazioni ai lettori.
Quanto costa un articolo sponsorizzato
Il costo di un articolo sponsorizzato può variare notevolmente in base a diversi fattori, tra cui alla popolarità ed alla visibilità del sito web che lo ospita, alla lunghezza ed alla complessità del contenuto, alla creatività della grafica di accompagnamento e alla durata della pubblicazione.
In generale, i prezzi degli articoli sponsorizzati possono variare da poche decine fino a centinaia di euro, a seconda dei fattori sopra menzionati.
È importante che le tariffe siano trasparenti e stabilite in base a un accordo tra l’inserzionista e la piattaforma, con chiare specifiche sul contenuto, sulla distribuzione e sulla durata della sponsorizzazione.
Conclusione
Gli articoli sponsorizzati si prestano come una strategia di marketing online molto efficace in grado di influenzare positivamente la SEO.
Ricorda che devono essere gestiti correttamente, soprattutto facendo molta attenzione alla qualità dei contenuti, alla gestione dei backlink e alla scelta delle piattaforme di pubblicazione.