Addobbare casa per Natale, ogni stanza merita decorazioni e attenzioni

da | 27 Nov 2021 | Natale

Luci, ghirlande, segnaposto sono solo alcune idee per l’arredo natalizio. Addobbare la casa per Natale può anche essere un’ottima occasione per le idee decorazioni fai da te.

Dal soggiorno alle camere, ogni stanza merita decorazioni e attenzione.

 

Addobbare casa per Natale: La prima cosa da fare, se vuoi addobbare la casa per il Natale, è scegliere il colore e lo stile che preferisci e che più si addice all’arredamento.

Partiamo dai colori più classici, come il rosso e l’oro, per arrivare a quelli più insoliti per chi predilige uno stile minimal, dal tratto più moderno. In ogni caso, il rosso è il colore simbolo del Natale, ed è consigliabile avere almeno un paio di decorazioni rosse. Questo colore, poi, si può unire al bianco, all’argento e all’oro.

Idee per le decorazioni

Non importa se desideri delle decorazioni in stile moderno o se preferisci quelle più classiche, il bianco ben si addice a entrambi gli stili. I colori metallici, ovvero l’argento e l’oro, solitamente sono usati insieme con altri colori come blu, nero, lilla, verde, bianco, rosso e rosa.

Generalmente questi colori sono i preferiti per le decorazioni dell’albero di Natale, ma anche sulla tavola per il cenone, o ancora nei tessuti e nei complementi di arredo. Il verde, poi, è un colore che non può mancare, tradizionale quasi quanto il rosso.

La maggior parte delle persone opta per un albero di Natale verde, anche se niente vieta di scegliere un albero di altri colori. Adesso che abbiamo parlato dei colori, con cosa è possibile addobbare la casa per Natale? Le idee non hanno limiti, e molto dipende anche dalla stanza.

L’albero di Natale, ad esempio, solitamente troneggia in salotto o nell’ingresso. Proprio qui è possibile sistemare una bella ghirlanda e magari approfittare di una panca per sistemarci dei cuscini a tema natalizio o gettarvi sopra una coperta rossa.

Le lucine di sospensione vanno bene ovunque. Per il soggiorno, oltre all’albero di Natale, è consigliabile optare per decorazioni in colori tradizionali oppure per addobbi di legno.

Piccole accortezze come sostituire i cuscini di tutti i giorni dal divano, per rimpiazzarli con quelli a tema natalizio, fanno la differenza. In cucina non può mancare il centrotavola natalizio, cucito a mano o comprato, e via libera anche all’oggettistica.

Nelle camere è sufficiente comprare delle coperte a tema natalizio o avvalersi di cuscini con i colori o i temi del Natale, da sistemare sui letti. Il bagno merita qualche decorazione, come il resto della casa, ma poiché di solito non si tratta di una stanza di grandi dimensioni, è importante non eccedere.

Qualche candela a bordo vasca o sul lavandino, bacche rosse o verdi sul piano del mobile, sono idee discrete per portare anche in bagno la magia del Natale. Infine, perché addobbare la casa per Natale? Semplicemente perché aiuta tutti a vivere al meglio l’atmosfera del Natale, coinvolgendo sia gli adulti sia i bambini. È come vivere, per un arco di tempo, dentro un regno incantato dove tutto è possibile.

Tag: